• de
  • fr
  • it
  • Studi di sport
    • Scuole universitarie
      • SUFFP
      • PF di Zurigo: IBWS
      • Università di Basilea: DSBG
      • Università di Berna: ISPW
      • Università di Friburgo: BSW
      • Università di Losanna: ISSUL
      • Università di Neuchâtel: SEPS
    • Scuole universitarie professionali
      • Fachhochschule Graubünden
      • Fernfachhochschule FFHS
      • SUFSM Macolin
      • ZHAW Zürich
    • Cicli di studio
      • Bachelor
      • Master
  • Formazione per docenti
    • Alte scuole pedagogiche
      • AkBB Basel
      • HEP Vaud
      • HEP-BEJUNE
      • IUFE Genf
      • PH Bern
      • PH FHNW
      • PH Freiburg
      • PH Graubünden
      • PH Luzern
      • PH Schaffhausen
      • PH Schwyz
      • PH St. Gallen
      • PH Thurgau
      • PH Wallis
      • PH Zürich
      • PH Zug
      • SUPSI Locarno
    • Cicli di studio
      • Scuola dell’infanzia e grado elementare
      • Grado secondario I
      • Grado secondario II
    • Equivalenze
      • Vecchi diplomi
      • Diplomi esteri
  • Formazione continua
    • Scuole universitarie (professionali)
      • CAS
      • DAS
      • MAS
    • Alte scuole pedagogiche
      • Studi complementari per altri gradi o materie
      • Altri corsi per docenti di educazione fisica
    • Centri di competenze e di didattica disciplinare
      • AISTS Lausanne
      • Berna
      • Centro di competenze didattica specialistica sport
      • CeFoREPS
      • VMI Friburgo
    • Uffici cantonali
    • ASEF
    • Altro
  • Campi professionali
    • Educazione fisica a scuola
    • Sport extrascolastico
    • Bibliografia
  • Pagina iniziale
  • Contatti
  • Links
  • Conferenza svizzera della rete di studi sportivi
  • Zum Inhalt wechseln
  • Direkt zur Hauptnavigation
  • de
  • fr
  • it
  • Pagina iniziale
  • Contatti
  • Links
  • Conferenza svizzera della rete di studi sportivi
Logo studiosport.ch
  • Studi di sport
    • Scuole universitarie
      • SUFFP
      • PF di Zurigo: IBWS
      • Università di Basilea: DSBG
      • Università di Berna: ISPW
      • Università di Friburgo: BSW
      • Università di Losanna: ISSUL
      • Università di Neuchâtel: SEPS
    • Scuole universitarie professionali
      • Fachhochschule Graubünden
      • Fernfachhochschule FFHS
      • SUFSM Macolin
      • ZHAW Zürich
    • Cicli di studio
      • Bachelor
      • Master
  • Formazione per docenti
    • Alte scuole pedagogiche
      • AkBB Basel
      • HEP Vaud
      • HEP-BEJUNE
      • IUFE Genf
      • PH Bern
      • PH FHNW
      • PH Freiburg
      • PH Graubünden
      • PH Luzern
      • PH Schaffhausen
      • PH Schwyz
      • PH St. Gallen
      • PH Thurgau
      • PH Wallis
      • PH Zürich
      • PH Zug
      • SUPSI Locarno
    • Cicli di studio
      • Scuola dell’infanzia e grado elementare
      • Grado secondario I
      • Grado secondario II
    • Equivalenze
      • Vecchi diplomi
      • Diplomi esteri
  • Formazione continua
    • Scuole universitarie (professionali)
      • CAS
      • DAS
      • MAS
    • Alte scuole pedagogiche
      • Studi complementari per altri gradi o materie
      • Altri corsi per docenti di educazione fisica
    • Centri di competenze e di didattica disciplinare
      • AISTS Lausanne
      • Berna
      • Centro di competenze didattica specialistica sport
      • CeFoREPS
      • VMI Friburgo
    • Uffici cantonali
    • ASEF
    • Altro
  • Campi professionali
    • Educazione fisica a scuola
    • Sport extrascolastico
    • Bibliografia

Formazione continua

  • Scuole universitarie (professionali)
    • CAS
    • DAS
    • MAS
  • Alte scuole pedagogiche
    • Studi complementari per altri gradi o materie
    • Altri corsi per docenti di educazione fisica
  • Centri di competenze e di didattica disciplinare
    • AISTS Lausanne
    • Berna
    • Centro di competenze didattica specialistica sport
    • CeFoREPS
    • VMI Friburgo
  • Uffici cantonali
  • ASEF
  • Altro

MAS

Possono iscriversi a un MAS (Master of Advanced Studies) le persone in possesso di un diploma universitario o di una specifica attestazione. Un MAS dura di norma da quattro a sei semestri e si conclude con un diploma di master. Permette di ottenere almeno 60 ECTS. Elemento importante del MAS è il lavoro di diploma.

    • CAS Management des fédérations sportives
    • CAS/MAS Sportmanagement
    • MAS Dance Science
    • Università di Berna: ISPW
    • MAS in Sport Management
    • AISTS Lausanne

Ricerca

  • © Ufficio federale dello sport
  • Sigla editoriale
  • Basi legali e protezione dei dati
  • Contatti
  • info@sportstudien.ch